Dopo aver letto l'ambientazione, dove viene definto il contesto in cui si svolge l'azione di gioco, si sceglie il personaggio che si vuole interpretare. Da quel momento e' assolutamente vietato leggere le schede degli altri giocatori, cioΦ i profili dei personaggi il cui elenco Φ riportato nell'ambientazione.
La sessione di gioco non dovrα protrarsi per pi∙ di due ore, passate le quali, e non prima, si pu≥ leggere la sezione l'epilogo in cui sono riportati i criteri per stabilire quali tra giocatori abbiano raggiunto i loro obiettivi e possano essere considerati vincitori.
Ci troviamo nell'Agosto 1993.
Il Comunismo non Φ mai morto e il mondo Φ pi∙ che mai sotto la pesante cappa della guerra fredda. Il governo italiano, sostenuto da una maggioranza del 70% cosi ripartita:
Partito Centralista Moderato 35%Φ stato definito dalla stampa italiana e internazionale "balneare" e porterα la nazione alle urne nel prossimo mese di Marzo.
Partito Individualista Sociale 25%
Unione della Borghesia Federalista 10%
Il Papa Φ morto un mese fa e da allora i Cardinali riuniti in Conclave non riescono a trovare un accordo su chi dovrα salire al soglio di Pietro.
Voci di un coinvolgimento della chiesa in affari poco puliti hanno paralizzato i porporati e hanno spinto una buona parte di loro a candidare un onesto ed integerrimo Cardinale russo.
Questo e l'instabile scenario in cui i vostri personaggi si muoveranno. Ognuno di voi Φ stato chiamato a partecipare a questa riunione, informale e segreta, dal Procuratore Capo della Repubblica.
Sono presenti:
Prende la parola il Procuratore Capo della Repubblica...
![]() [Home Page] |
![]() [E-Mail] |
![]() [Ludonet] |
![]() [Ds Net] |
![]() [Sommario] |
© Ludonet s.r.l. 1996 - Per maggiori informazioni ludonet@ludonet.it